MAXBJJ Store

original BJJ Tees

Jitzipedia

The Most Comprehensive Collection of BJJ Instructional Videos

RGC Massa e Pietrasanta

Brazilian Jiu-Jitsu e Grappling

European Competition 2014

Brazilian Jiu-Jitsu and Grappling Competitions

Maxbjj Curriculum

instructor, referee, writer, video ditor, designer

lunedì 24 giugno 2024

Il jiu jitsu è impegnativo per il corpo

Centro Benessere Naturale, Carrara di Monica Pellistri






 

 

 

 

 

 

Post tratto da "Stay on The Mat" di Robert Wilson

Il jiu jitsu è impegnativo per il corpo. Non importa se sei un dilettante o un professionista, lottare con altre persone in un ambiente competitivo comporta un costo. Ci sono ovviamente differenze di magnitudine e frequenza, ma lo sport ha rischi e conseguenze implicite che fanno parte dell'esperienza. Nel jiu jitsu, non solo il tuo corpo è l'attrezzatura, è il campo di gioco stesso. Questo fatto implica che è necessaria una cura extra per fare la cosa più importante per lo sviluppo continuo delle abilità e il divertimento: rimanere sulla materassina.

domenica 2 giugno 2024

Cose che contano davvero

                
 
Gli esseri umani tendono a cercare risposte complicate per vari motivi. I motivi per concentrarsi sui dettagli sono numerosi in qualsiasi ambito dell'attività umana, in particolare nel campo della salute e delle prestazioni.

sabato 1 giugno 2024

Serve un approccio serio

                         
Cresce di giorno in giorno l'interesse per l'approccio ecologico dinamico per l' insegnamento del jiu jitsu e il grappling, anche in Europa e in Italia.

mercoledì 1 maggio 2024

La filosofia dell' egoismo altruistico

 

L'accademia di Jiu Jitsu è un crocevia di individualità unite da un'unica missione: preservare l'unità del gruppo, senza la quale l'apprendimento e il progresso diventano impossibili. Tuttavia, questa unione non è immune dalle tensioni interne frutto dell' incontro-scontro degli egoismi individuali.

lunedì 1 aprile 2024

Investire nel processo di apprendimento è la chiave per diventare un buon allievo

 

Nel mondo, ci sono buoni allievi e pessimi allievi. Questa constatazione potrebbe far sorgere l'idea che un pessimo allievo sia destinato a rimanere tale, ma questo non è necessariamente vero. La differenza fondamentale tra questi due gruppi di studenti risiede nell'atteggiamento nei confronti del processo di apprendimento. La prima cosa che deve fare un allievo, indipendentemente dal suo attuale livello di abilità, è investire in questo processo e mostrare l'intenzione di essere presente.

domenica 10 marzo 2024

Rinnovare la passione e mantenere vivo l'interesse nel Jiu-Jitsu

 

Quante volte ci siamo trovati a riflettere sul senso della pratica del Jiu-Jitsu. Quante volte, dopo un passaggio di cintura, ci siamo ritrovati a interrogarci sul nostro interesse per questo sport? È normale, forse inevitabile, che dopo una delusione in una gara o un momento di stallo nella nostra evoluzione tecnica, sorgano dubbi sulla nostra motivazione.