mercoledì 20 gennaio 2021
La postura nel Jiu-Jitsu Brasiliano
lunedì 18 gennaio 2021
Ai giovani manca lo sport
"Gli adolescenti che in gruppo mettono in atto comportamenti anti sociali e trasgressivi ci sono sempre stati, anche se sono influenzati dalla pandemia, soprattutto in questa seconda fase dove il sentimento di coesione è minore e vi sono più frustrazione e rabbia per una situazione della quale ancora non si intravede la fine. L’adolescenza è spesso associata alla trasgressione, e le regole anti Covid sono una ottima occasione di trasgressione", spiega Massimo Cozza, psichiatra a proposito del fenomeno delle maxi risse tra giovani.
domenica 10 gennaio 2021
martedì 5 gennaio 2021
Rendiamo il Jiu-Jitsu di nuovo violento? No grazie! - Make Jiu-Jitsu violent again? No thanks!
La prima serie video Feet to Floor di John Danaher è fantastica. Otto dvd che coprono Gi, N0-GI e autodifesa. Come al solito John Danaher ci offre un sacco di ottimi contenuti.
lunedì 4 gennaio 2021
Concetti dalla guardia con John Danaher e Guilherme Mendes
In questo post ho messo insieme alcune considerazioni di John Danaher e il video di un seminario Guilherme Mendes che affrontano alcuni CONCETTI fondamentali dalla guardia.
domenica 3 gennaio 2021
Noi vs gli altri
venerdì 1 gennaio 2021
Non incolpare i combattenti incolpa le regole
Non credo esista il regolamento perfetto - dice Braulio Estima - come atleta mi piace lottare con regolamenti molto diversi tra loro, questo mi ha reso un combattente migliore, per impedire agli atleti di familiarizzarsi con le regole nel Judo le cambiano spesso altrimenti gli incontri diventerebbero molto prevedibili.
giovedì 31 dicembre 2020
Pascoal Segreto la figura più importante nella storia del Jiu-Jitsu in Brasile
Pascoal (Pasquale) Segreto nasce a San Martino in provincia di Salerno il 22 marzo 1868. All'età di 15 anni si imbarca col fratello Gaetano sul vaporetto Savoia destinazione Rio de Janeiro.
mercoledì 30 dicembre 2020
La storia della passione degli Emiri per il BJJ
La United Arab Emirates Jiu Jitsu Federation (UAEJJF), è stata ufficialmente fondata nel 2012 da H.H. Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan, Principe di Abu Dhabi, con lo scopo di diffondere il jiu-jitsu come disciplina sportivo-educativa negli emirati e nel mondo. A livello nazionale Il Jiu-Jitsu è sport obbligatorio nelle scuole e in ambito militare e per uno sviluppo del jiu jitsu sportivo in ambito federale, nel 2012 è stata creata prima la UAEJJF in ambito nazionale, poi la JJAU in ambito continentale fino ad assumere la gestione della JJIF.
lunedì 28 dicembre 2020
American Jiu-Jitsu
I Brasiliani sono insorti contro l'American Jiu-Jitsu. Il leitmotiv è che non c'è nulla di nuovo che possa giustificare questo nome. La worm guard è la guarda di lapela c'era prima di kennan. La rubber guard? Niente di Nuovo c'era prima di Eddie Bravo... e via di seguito!
venerdì 25 dicembre 2020
Impariamo meglio senza competizione o confronto
Traduzione di un articolo dal titolo "On apprend mieux sans compétition ni comparaison" pubblicato sul sito "Apprendre reviser memoriser".
lunedì 21 dicembre 2020
Questi spettacoli fanno male allo sport
UFC fight night 173 main event, si sta chiudendo il secondo round Shahbazyan e sotto la mezza guardia di Brunson e riceve una devastante gomitata sull'arcata sopracciliare destra seguita da altri colpi al volto... il massacro è interrotto dal gong.
venerdì 18 dicembre 2020
Didattica lineare o circolare?
Ci sono due approcci didattici diversi: la didattica lineare o unidirezionale e la didattica circolare o bidirezionale.
giovedì 17 dicembre 2020
Mente malvagia, spada malvagia
Rafael "Barata" de Freitas, noto per essere l'inventore dell'omonima tecnica, la baratoplata, è stato accusato di aver drogato e violentato una sua allieva. Ad incastrarlo le telecamere di sicurezza. La vittima ha detto alla polizia che de Freitas aveva l'abitudine di flirtare con lei e con le altre allieve e che a volte "trovava il suo comportamento inappropriato".
mercoledì 16 dicembre 2020
Abu Dhabi Grand Slam Rio de Janeiro 2020