martedì 26 agosto 2014
lunedì 25 agosto 2014
Posso essere ucciso ma mai umiliato - I can killed but never shamed
agosto 25, 2014
words of wisdom
"La mia vita è semplice, il mio cibo è semplice, il mio alloggio è ordinato. In tutte le cose, ho cercato la chiarezza. Affronto le difficoltà e i problemi della vita e della morte di buon grado. Virtù, integrità e coraggio sono le mie priorità . Posso essere avvicinato, ma mai spinto; posso essere amichevole ma mai costretto, ucciso ma mai umiliato".
Carlos Gracie non è mai stato allievo di Maeda - Carlos Gracie was never a student under Maeda
agosto 25, 2014
Bjj History
![]() |
Sept. 7, 1930 Donato Pires opens the first jiu-jitsu academy in Rio. Coaches are Carlson & Oswaldo Gracie |
Roberto Pedreira, il curatore del sito Global Training Report e
dell'omonima casa editrice, è anche l'autore di un bel tomo di oltre 400
pagine in cui racconta la vera storia del Jiu-Jitsu in Brasile. Il
primo volume copre gli anni dal 1856 al 1949 e al suo interno ci
sono rivelazioni nuove che gettano nuova luce sui veri fatti storici.
Questa è un breve estratto tratto da una recensione del libro fatta sul forum Sherdog: "Carlos
Gracie non ha mai veramente studiato sotto Maeda. E' possibile che
abbia preso 1 o 2 lezioni private da Maeda, ma questo è tutto. Ha
studiato per un paio di mesi sotto Jacyntho Ferro, poi ha studiato per
2-3 anni sotto Donato Pires dos Reis, che a quanto pare era l'unica
persona che Maeda avesse autorizzato ad insegnare. Fu da Donato Pires
che i Gracies impararono non da Maeda. Pires gestiva l'accademia che
Maeda aveva aperto e che poi gli aveva lasciato. Poi, a quanto pare, un
giorno che Pires era fuori cittĂ per lavoro, Carlos e i suoi fratelli
si impadronirono della scuola poi lo aggredirono per la via e
rinominarono l'accademia di Pires Accademia Gracie."
Roberto Pedreira, the curator of the site Global Training Report is also the author of a beautiful tome of over 400 pages that tell us about the true story of Jiu-Jitsu in Brazil. The first volume covering the years 1856-1949, and inside there are new revelations that shed new light on the true historical facts.
This is a quick excerpt based on a book review made by a Sherdog forum user: "Carlos Gracie never really studied under Maeda. It's possible he took 1 or 2 private lessons from Maeda but that's it. He studied for a couple of months under Jacyntho Ferro, then he studied for 2-3 years under Donato Pires dos Reis, who apparently was the only person Maeda ever authorized to teach. It was Donato Pires whom the Gracies learned from not Maeda. Pires ran the academy that Maeda established and then left. Then apparently when Pires was out of town on business once, Carlos and his brothers essentially hijacked the school. When he returned, they kicked him out and renamed Pires's academy to the Gracie Academy."
"Choque: The Untold Story of Jiu-Jitsu in Brazil 1856-1949 (Volume 1)" By Pedreira, Roberto, GTR Publications, 2014
martedì 19 agosto 2014
I tre marmittoni - The Three Stooges
agosto 19, 2014
Bjjsmile
Grips, Grunts, and Groans è il primo corto del trio comico americano degli Stooges e risale al 1937. The Three Stooges (i tre marmittoni): Curly, Larry e Moe diventano allenatori di "Bustoff", un campione di lotta. Il boss ha scommesso un sacco di soldi su Bustoff e ordina ai ragazzi di prendersi cura di lui ma questi accidentalmente lo mettono KO.
lunedì 18 agosto 2014
Rispetto - Respect
agosto 18, 2014
words of wisdom
Il rispètto è un sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima, di attenzione e di buona opinione che porta a riconoscere i diritti, la dignità e la personalità di qualcuno, e quindi ad astenersi da ogni manifestazione che possa offenderli. Il Brazilian Jiu-Jitsu inizia e finisce con il rispetto.
domenica 17 agosto 2014
Atleta bidimesionale - Bidimensional athlete
agosto 17, 2014
Bjj health and fitness
Nella maggior parte degli esercizi
"dell'industria del fitness" ci si muove in linea retta, su
e giù, avanti e indietro, non così nella vita reale e negli sport come il jiu
jitsu dove si tende a muoversi in schemi motori diagonali attraverso le
catene cinetiche del "core". Allenandosi solo in linea retta si sta
lavorando il proprio corpo in modo molto innaturale solo perché si
vuole un muscolo bello da guardare.
sabato 16 agosto 2014
La tua vita è come un fiume - Your life is like a river
agosto 16, 2014
words of wisdom
"La tua vita è come un fiume, se miri ad uno scopo a cui non sei predestinato nuoterai sempre controcorrente. Scopri quale è il tuo destino e il fiume ti ci porterà ".
martedì 12 agosto 2014
Neck Crank or Chest Choke?
agosto 12, 2014
Techniques
Many have confused the technique Josh Barnett used to submit Dean Lister with the neck Crank. In this case it is a Chest compression Choke, a catch wrestling technique.
lunedì 4 agosto 2014
Intervista a Itallo Vilardo
agosto 04, 2014
Interviste
Maxbjj ha il grande onore e il piacere
di ospitare sulle sue pagine virtuali Itallo Vilardo esperto nella
preparazione atletica specializzata negli sport di combattimento.
giovedì 31 luglio 2014
Dean Lister Triangle choke defense
luglio 31, 2014
Techniques
The legend said the "Boogeyman" never taped. The reality is that: "Dean was submitted by Rico Rodriguez in an open weight blue belt match, it was with a head and arm (wrestling) pin type of move that when cranked forced Dean to tap. One of only about 5 times in my 17years of training with him that I ever saw him tap". This are the words of a student of him.
mercoledì 30 luglio 2014
lunedì 28 luglio 2014
Allenati meno, allenati meglio, rendi di piĂą.
luglio 28, 2014
Bjj health and fitness
In questo post ho raccolto e mischiato diversi articoli apparsi sulla rivista Tatame il cui autore è il preparatore atletico brasiliano Itallo Vilardo.
"Quando si parla di allenamento per le
arti marziali, potrei citare alcuni lavori scientifici, parlare di
fisiologia, biomeccanica e varie altre aree scientifiche che
compongono il processo finale di addestramento, allenamento aerobico,
allenamento anaerobico, e altro ancora. Il risultato è che poche
persone capirebbero quello che sto cercando di dire. La verità è
che l'allenamento è più semplice di quanto sembri. Con alcune
informazioni e una buona percezione si può migliorare notevolmente
le nostre sedute di allenamento.
venerdì 25 luglio 2014
Sono un olimpionico e non farò mai Crossfit
luglio 25, 2014
Bjj health and fitness
![]() |
Travis Stevens |
Dure le parole di Travis Stevens rivolte ad uno sport che sta spopolando non solo negli Stati Uniti. Stiamo parlando del Crossfit: "Sono un olimpionico e non farò mai Crossfit", il crossfit non ha struttura ed è pericoloso. Queste le conclusioni che si possono trarre dall'intervista rilsciata da Travis alla rivista mensfitness. Ecco a voi un estratto:
"Un sacco di persone che gestiscono palestre di CrossFit non sono necessariamente certificate come preparatori atletici. Basta andare su un sito web, trovare i WODs del giorno, e farli fare ai loro clienti.
Le persone hanno esigenze diverse per diversi sport, e non tutti possono fare le stesse cose. Alcune persone hanno bisogno di essere più veloci, più forti, più esplosive, o più flessibili. A chi fa CrossFit questo non importa: raccogli la palla, prova a fare quello che stiamo facendo, impara. Non c'è nessuna struttura. L'idea è: vince chi prende un peso per più tempo che può dall'inizio alla fine. Ho sentito storie di schiene rotte, muscoli tirati, e altre lesioni.
![]() |
kipping pullup |
O forse è popolare per la stessa ragione per cui sono popolari le classi di yoga o di spinning. Alle persone piace andare a lezione con i loro amici. Invece di andare da un' insegnante e imparare le cose correttamente, preferiscono andare di fronte a 15 o 20 persone che cercano di sollevare 180 libbre sopra la loro testa in modo non corretto, e quindi ottenere la gratificazione di tutti. Ma onestamente penso che al CrossFit, a causa del numero di infortuni che procura, dovrebbe essere richiesto di esporre un cartello di avvertimento che dica: "da non fare a casa".
nota aggiunta il 28/07/2014
Piuttosto che niente tutto va bene, ma se parliamo di preparazione atletica per atleti di sport da combattimento questi sistemi non sono i più adatti. Oggi il crossfit va di moda, molti lo praticano e per altri è un lavoro non è mia intenzione criticare né gli uni né gli altri. L'articolo ha solo voluto riportare alcune considerazioni di un campione. Qualcuno mi hanno fatto notare, ad esempio, che nel crossfit non si eseguono esercizi con sovraccarico sulla fitball: evidentemente anche Travis ha dimostrato nel suo commento di non conoscere approfonditamente il crossfit, ma ciò non toglie, ripeto, che il crossfit come metodologia per MMA e BJJ e SDC non è la più adatta. Come dice Itallo Vilardo, nel post che ho scritto dal titolo "allenati meno, allenati, meglio rendi di più", per i nostri sport pare essere più adatto un metodo intervallato. Questo ovviamente non è legge visto che la preparazione atletica usa parametri scientifici ma è anche un'arte in continua evoluzione.
nota aggiunta il 06/10/2017
Tutte le volte che faccio una diretta trovo questa domanda, usi il crossfit per preparare atleti di MMA?
la risposta è: NO!
il motivo è più semplice di quanto si possa pensare, il CROSSFIT è UNO SPORT e nessun preparatore sano di mente userebbe uno sport per prepararne un altro, è una cosa stupida e sbagliata.
Scendendo nella parte piĂą tecnica voglio spiegare brevemente cosa differenzia il crossfit dalle MMA.
Il crossfit è lo sport del fitness, non si può usare come preparazione atletica per un altro sport perchè:
– essendo un mix di molti sport diversi (ginnastica, powerlifting, weightlifting) ha bisogno di un tempo tecnico di apprendimento che un fighter non ha;
– prepara la persona ad essere versatile, capace di fare tutti i tipi di movimenti presenti nello sport, ovviamente non eccellendo in nessuno di questi singolarmente;
-ha tempi totalmente diversi rispetto alle MMA (3×5 minuti);
-non ha una programmazione basata sulla vita del fighter e i suoi impegni esterni alla preparazione;
-nei WOD devi sempre spingere al massimo spesso tralasciando la tecnica perfetta degli esercizi cosa su cui per una preparazione specifica si lavora molto invece;
-non vi state preparando per i crossfit games ma per un match di MMA!
Meglio pochi esercizi su cui lavorare, migliorare e aumentare i carichi che molti esercizi che non si padroneggiano dove si rischia di infortunarsi.
Emanuele Lochner
...
Piuttosto che niente tutto va bene, ma se parliamo di preparazione atletica per atleti di sport da combattimento questi sistemi non sono i più adatti. Oggi il crossfit va di moda, molti lo praticano e per altri è un lavoro non è mia intenzione criticare né gli uni né gli altri. L'articolo ha solo voluto riportare alcune considerazioni di un campione. Qualcuno mi hanno fatto notare, ad esempio, che nel crossfit non si eseguono esercizi con sovraccarico sulla fitball: evidentemente anche Travis ha dimostrato nel suo commento di non conoscere approfonditamente il crossfit, ma ciò non toglie, ripeto, che il crossfit come metodologia per MMA e BJJ e SDC non è la più adatta. Come dice Itallo Vilardo, nel post che ho scritto dal titolo "allenati meno, allenati, meglio rendi di più", per i nostri sport pare essere più adatto un metodo intervallato. Questo ovviamente non è legge visto che la preparazione atletica usa parametri scientifici ma è anche un'arte in continua evoluzione.
nota aggiunta il 06/10/2017
Tutte le volte che faccio una diretta trovo questa domanda, usi il crossfit per preparare atleti di MMA?
la risposta è: NO!
il motivo è più semplice di quanto si possa pensare, il CROSSFIT è UNO SPORT e nessun preparatore sano di mente userebbe uno sport per prepararne un altro, è una cosa stupida e sbagliata.
Scendendo nella parte piĂą tecnica voglio spiegare brevemente cosa differenzia il crossfit dalle MMA.
Il crossfit è lo sport del fitness, non si può usare come preparazione atletica per un altro sport perchè:
– essendo un mix di molti sport diversi (ginnastica, powerlifting, weightlifting) ha bisogno di un tempo tecnico di apprendimento che un fighter non ha;
– prepara la persona ad essere versatile, capace di fare tutti i tipi di movimenti presenti nello sport, ovviamente non eccellendo in nessuno di questi singolarmente;
-ha tempi totalmente diversi rispetto alle MMA (3×5 minuti);
-non ha una programmazione basata sulla vita del fighter e i suoi impegni esterni alla preparazione;
-nei WOD devi sempre spingere al massimo spesso tralasciando la tecnica perfetta degli esercizi cosa su cui per una preparazione specifica si lavora molto invece;
-non vi state preparando per i crossfit games ma per un match di MMA!
Meglio pochi esercizi su cui lavorare, migliorare e aumentare i carichi che molti esercizi che non si padroneggiano dove si rischia di infortunarsi.
Emanuele Lochner
mercoledì 23 luglio 2014
Eddie Bravo spiega la Rubber Guard a Rickson Gracie
luglio 23, 2014
News
Dieci anni fa il commento piĂą positivo che circolava nell'ambiente del BJJ, a proposito di Eddie Bravo, era che la sua Rubber Guard l'aveva copiata da Nino Schembri, vi lascio immaginare gli altri commenti. Oggi Rickson Gracie si fa spiegare da Eddie in persona la Rubber Guard, mostrando rispetto per questo sistema, senza spocchia e arroganza... un esempio da seguire.
domenica 20 luglio 2014
Non copiare, crea!
luglio 20, 2014
Bjj health and fitness
Vi presento la libera traduzione di un'altro articolo di Vilardo apparso su Tatame (spero di non aver fatto troppi errori di traduzione la mia conoscenza del Brasiliano non è eccelsa) qualsiasi discrepanza tra la mia traduzione e il testo originale potete farmela presente nei commenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)