
Il Kodokan Judo deriva dal Ju Jitsu, il Kosen Judo deriva dal Kodokan Judo ma enfatizza il Ne Waza. Il Jiu-Jitsu deriva dal Kodokan Judo e assomiglia al Kosen Judo perché enfatizza il Ne Waza ma segue una differente gerarchia posizionale. Non contemplando la vittoria per Osaekomi, il Jiu-Jitsu si concentra di più sulle sottomissioni ed è caratterizzato da maggiore dinamismo.
Possiamo dire che sebbene anche il Kosen Judo usi la guardia il Jiu-Jitsu è l'unico stile di lotta con sottomissioni a ruotare attorno a questa posizione e a ricercare la posizione di Mount come posizione cardine dominante.
Possiamo dire che sebbene anche il Kosen Judo usi la guardia il Jiu-Jitsu è l'unico stile di lotta con sottomissioni a ruotare attorno a questa posizione e a ricercare la posizione di Mount come posizione cardine dominante.
Nel Judo e nel Kosen la migliore posizone per l'osae komi è la side mount (yoko shiho/kesa gatame) con le sue variazioni, nel Jiu-Jitsu è la Mount perché da quella posizione si potrebbero infliggere maggiori danni in una situazione reale rispetto alla side mount e perché da accesso alla back mount quando l'avversario per difendersi si gira di schiena.
Quindi in conclusione: SI, il Jiu-Jitsu deriva dal Judo delle origini... NO, il Jiu-Jitsu non è il Ne Waza del Judo.
Quindi in conclusione: SI, il Jiu-Jitsu deriva dal Judo delle origini... NO, il Jiu-Jitsu non è il Ne Waza del Judo.
Non può essere un regolamento a fare un'arte marziale!
RispondiEliminaL'arte marziale è sempre la stessa, il 'JuJutsu', per il resto si parla di sport derivati e di stili!