MAXBJJ Store

original BJJ Tees

Jitzipedia

The Most Comprehensive Collection of BJJ Instructional Videos

RGC Massa e Pietrasanta

Brazilian Jiu-Jitsu e Grappling

European Competition 2014

Brazilian Jiu-Jitsu and Grappling Competitions

Maxbjj Curriculum

instructor, referee, writer, video ditor, designer

domenica 26 gennaio 2025

Armand Cherpillod: il pioniere Svizzero della Lotta e del Jiu-Jitsu

Armand Cherpillod è stato uno dei più grandi lottatori svizzeri della sua epoca, un atleta straordinario che, nonostante la sua modesta statura, ha saputo imporsi sui migliori lottatori di catch wrestling in Europa. Nato il 25 novembre 1876 a Vraconnaz, vicino a Sainte-Croix nel Canton Vaud, Cherpillod si distinse per la sua incredibile padronanza delle tecniche di lotta e per la sua capacità di adattarsi e innovare nelle competizioni.

martedì 17 settembre 2024

Il combattimento è imprevedibile l'allenamento dovrebbe esserlo altrettanto

 

Grant Bogdanove, cintura nera di Brazilian Jiu Jitsu e Judo e lottatore di MMA ha recentemente condiviso un'esperienza che mi ha fatto riflettere sul fatto che i nuovi approcci didattici che riducono o eliminano del tutto l' insegnamento tecnico attraverso sequenze di movimenti su compagni collaborativo e i drills statici siano necessari per un' evoluzione  del Jiu Jitsu.

domenica 25 agosto 2024

Cinture e arroganza

 

Tutti i media di settore hanno scritto nei loro titoli che Meregali è stato sconfitto da una cintura viola!!! Si sottolinea il colore della cintura e non il fatto che Michael Pixley è Campione Nazionale sia nell'NAIA che nella Divisione II dell'NCAA e che è stato campione delle West Coast Trials dell'ADCC con un alto tasso di sottomissioni.

venerdì 23 agosto 2024

Il Jiu-Jitsu ad un bivio: Sport o Circo?

 

Il  mondo del Jiu-Jitsu sta attraversando una trasformazione significativa, come dimostrato dall'ultima edizione del "Craig Jones Invitational" (CJI). Questo evento ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan e gli esperti del settore, specialmente per quanto riguarda la direzione che la disciplina sta prendendo. Mentre alcuni spettatori hanno apprezzato l'aspetto più spettacolare e intrattenente dello show, altri hanno espresso preoccupazione per alcuni eccessi nel linguaggio e per certi contenuti controversi.

lunedì 5 agosto 2024

Il Grappling: uno sport dinamico e complesso














 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il grappling è uno sport altamente dinamico e complesso. Tuttavia, i praticanti esperti eseguono in modo intuitivo, senza sforzo e auto-organizzato, che possono diventare stati di flusso completamente privi di pensiero.

domenica 21 luglio 2024

Gli errori sono opportunità di miglioramento


Sempre più spesso si sente dire che gli errori sono opportunità di miglioramento. Ma perché è così importante abbracciare gli errori nel processo di apprendimento? Ecco alcuni motivi:

giovedì 4 luglio 2024

L' accademia come cerchia esclusiva



"Credo che nella vita di tutti gli uomini in certi periodi, e nella vita di molti uomini in tutti i periodi fra la prima infanzia e l'estrema vecchiaia, uno degli elementi più dominanti sia il desiderio di far parte della Cerchia locale e il terrore di esser lasciati fuori. […] Di tutte le passioni, la passione per la Cerchia esclusiva è quella che maggiormente può spingere un uomo che non è malvagio a fare cose malvagie".

Clive Staples Lewis

Un' accademia di Jiu Jitsu può diventare una cerchia esclusiva?

mercoledì 3 luglio 2024

Progresso o regresso

 

Negli ultimi vent'anni, il panorama del Brazilian Jiu-Jitsu ha mantenuto una costante immagine di uomini muscolosi, tatuati e determinati, come illustrato nella pubblicità di una nota marca di gi che a dispetto del nome non sembra molto interessata al progresso dell'immagine stereotipata del lottatore di BJJ.

lunedì 24 giugno 2024

Il jiu jitsu è impegnativo per il corpo

Centro Benessere Naturale, Carrara di Monica Pellistri






 

  Post tratto da "Stay on The Mat" di Robert Wilson

Il jiu jitsu è impegnativo per il corpo. Non importa se sei un dilettante o un professionista, lottare con altre persone in un ambiente competitivo comporta un costo. Ci sono ovviamente differenze di magnitudine e frequenza, ma lo sport ha rischi e conseguenze implicite che fanno parte dell'esperienza. Nel jiu jitsu, non solo il tuo corpo è l'attrezzatura, è il campo di gioco stesso. Questo fatto implica che è necessaria una cura extra per fare la cosa più importante per lo sviluppo continuo delle abilità e il divertimento: rimanere sulla materassina.

domenica 2 giugno 2024

Cose che contano davvero

                
 
Gli esseri umani tendono a cercare risposte complicate per vari motivi. I motivi per concentrarsi sui dettagli sono numerosi in qualsiasi ambito dell'attività umana, in particolare nel campo della salute e delle prestazioni.

sabato 1 giugno 2024

Serve un approccio serio

                         
Cresce di giorno in giorno l'interesse per l'approccio ecologico dinamico per l' insegnamento del jiu jitsu e il grappling, anche in Europa e in Italia.

mercoledì 1 maggio 2024

La filosofia dell' egoismo altruistico

 

L'accademia di Jiu Jitsu è un crocevia di individualità unite da un'unica missione: preservare l'unità del gruppo, senza la quale l'apprendimento e il progresso diventano impossibili. Tuttavia, questa unione non è immune dalle tensioni interne frutto dell' incontro-scontro degli egoismi individuali.

lunedì 1 aprile 2024

Investire nel processo di apprendimento è la chiave per diventare un buon allievo

 

Nel mondo, ci sono buoni allievi e pessimi allievi. Questa constatazione potrebbe far sorgere l'idea che un pessimo allievo sia destinato a rimanere tale, ma questo non è necessariamente vero. La differenza fondamentale tra questi due gruppi di studenti risiede nell'atteggiamento nei confronti del processo di apprendimento. La prima cosa che deve fare un allievo, indipendentemente dal suo attuale livello di abilità, è investire in questo processo e mostrare l'intenzione di essere presente.

domenica 10 marzo 2024

Rinnovare la passione e mantenere vivo l'interesse nel Jiu-Jitsu

 

Quante volte ci siamo trovati a riflettere sul senso della pratica del Jiu-Jitsu. Quante volte, dopo un passaggio di cintura, ci siamo ritrovati a interrogarci sul nostro interesse per questo sport? È normale, forse inevitabile, che dopo una delusione in una gara o un momento di stallo nella nostra evoluzione tecnica, sorgano dubbi sulla nostra motivazione.

domenica 3 settembre 2023

Fiducia contro performance


In un video chiamato "Fiducia contro Performance" Simon Sinek dice che mentre lavorava con i Navy Seal degli Stati Uniti, chiese loro come scegliessero le persone per il Team 6 che rappresenta il team d'élite di un corpo d'élite.

La risposta alla sua domanda arrivò sotto forma di un grafico in cui sull'asse verticale scrivevano "Performance" e sull'asse orizzontale scrivevano "Fiducia".

Il modo in cui lo misuravano era "Performance sul campo di battaglia" e "Fiducia fuori dal campo di battaglia". O come lo hanno affettuosamente messo: "Performance - posso fidarmi di te con la mia vita" e "Fiducia - posso fidarmi di te con i miei soldi e la mia famiglia?".

Naturalmente, nessuno vuole quelli nel quadrante rosa (bassa fiducia e bassa performance) e naturalmente tutti vogliono quelli nel quadrante verde (alta fiducia e alta performance). Ma ciò che hanno imparato è che coloro che si trovano nel quadrante verde chiaro (bassa fiducia, alta performance) sono i leader tossici e i membro tossici del team. E hanno concluso che preferiscono avere qualcuno nel quadrante giallo (alta fiducia, media performance) o anche al di sotto (alta fiducia, bassa performance) rispetto alla persona nel quadrante verde chiaro.

Il concetto di fiducia e di performance può essere applicato in molti ambiti anche nel Jiu-Jitsu e anche nella scelta del maestro. 

Tuttavia, come sottolineato nel discorso di Simon Sinek, nella scelta del team e del maestro ci si concentra principalmente sulla misurazione delle prestazioni, tralasciando la valutazione della fiducia.

Sta a voi la scelta: preferite un "maestro bravo" (bassa fiducia, alta performance) o un "bravo maestro" (alta fiducia, media/bassa performance)? 

I maestri che sono "bravi maestri" e  "maestri bravi" sono più unici che rari. Se il vostro maestro è tra questi... beh che dire? Ritenetevi molto fortunati!